Associazione

L’Associazione Culturale Rodocò nasce nel 2020 con lo scopo di proseguire l’esperienza artistica almeno ventennale di Donatella Nannipieri che trasferisce la sua attività da Cascina a Livorno.
Il laboratorio era stato fondato dal padre Dino, dal quale Donatella ha appreso le tecniche tradizionali di lavorazione della ceramica, contaminandole poi con tecniche innovative.
A seguito del trasferimento della sede, a Donatella si uniscono tre amiche che costituiscono con lei l’Associazione Artistica, condividendone l’entusiasmo per il creare oggetti dalla creta, la loro decorazione e la curiosità di esplorare nuove tecniche e nuovi materiali.
L’Associazione si pone come scopo il coinvolgimento sempre più ampio di coloro che siano animati dal desiderio di passare qualche ora in leggerezza e serenità, in un ambiente accogliente e recuperando l’aspetto della manualità spesso non valorizzato nel quotidiano.
Nella sede di Rodocò si possono seguire LABORATORI DI CERAMICA con orari flessibili da concordare individualmente. I laboratori sono adatti a tutti, anche a chi non ha mai modellato l’argilla. Tutti i materiali e gli strumenti sono messi a disposizione e potrai portare avanti i tuoi progetti con i nostri insegnamenti ed in compagnia dei soci di Rodocò.
ubicazione
La sede dell’Associazione ed il laboratorio si trovano nella parte storica della città, tra il Palazzo Comunale, il Ponte di San Giovanni Nepomuceno e la Fortezza Nuova, in Scali del Corso 7. A pochi passi si trovano tutte le zone più suggestive come la Venezia, i fossi, il porto antico…

